Surugachō
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Utagawa Hiroshige
-
AUTA:
- 1797-1858
- Codifica iconclass (DESI)
- 46A
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Rappresentazione di una lunga via gremita, dominata dal monte Fuji circondato dalle nuvole e dalla bruma del tramonto
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Questa visione prospettica rappresenta Surugachō, una delle vie più centrali e caotiche della capitale Edo. Qui sorgevano i magazzini Mitsui, molto frequentati dagli acquirenti soprattutto durante le festività. Sugli edifici che delimitano la via sono visibili quadrati bianchi su fondo blu che racchiudono il simbolo "三" della famiglia Mitsui, ancora oggi il logo dell'azienda.
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine Periodo Edo
-
DTSI:
- 1856
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Quantità (QNT)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo dell'Arte Orientale Edoardo Chiossone
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- metà
-
DTM:
- bibliografia
-
ADT:
- fine Periodo Edo
-
DTSI:
- 1856
- Autore (AUT)
-
AUTM:
- bibliografia,firma
-
AUTN:
- Utagawa Hiroshige
-
AUTA:
- 1797-1858
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 36
-
Larghezza (MISL):
- 23,8
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 46A
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Rappresentazione di una lunga via gremita, dominata dal monte Fuji circondato dalle nuvole e dalla bruma del tramonto
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Questa visione prospettica rappresenta Surugachō, una delle vie più centrali e caotiche della capitale Edo. Qui sorgevano i magazzini Mitsui, molto frequentati dagli acquirenti soprattutto durante le festività. Sugli edifici che delimitano la via sono visibili quadrati bianchi su fondo blu che racchiudono il simbolo "三" della famiglia Mitsui, ancora oggi il logo dell'azienda.
- Iscrizioni (ISR)
-
ISRC:
- cartiglio
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRP:
- angolo destro in alto
-
ISRC:
- cartiglio
-
ISRL:
- giapponese
-
ISRP:
- lato sinistro
- Stemmi, emblemi, marchi (STM)
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- della censura
-
STMI:
- aratame
-
STMU:
- 1
-
STMP:
- lato alto
-
STMC:
- sigillo
-
STMQ:
- datario
-
STMI:
- Drago 9
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora