Tre cortigiane di Kyoto, Osaka e Edo
- OGT
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Okumura Toshinobu
-
AUTA:
- 1717-1750
- Codifica iconclass (DESI)
- 4
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Tre cortigiane, in una composizione piramidale, sono riccamente abbigliate. Rappresentano le bellezze tipiche delle tre capitali: Kyoto, Osaka e Edo.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa celebra lo stile peculiare alle cortigiane di ciascuna delle tre grandi città dell'epoca, Kyoto, Edo e Osaka, comunemente definite "le tre capitali". il kimono di ciascuna cortigiana è decorato con un tondo bianco che racchiude il nome della città di appartenenza e il fiore ad essa associato: fiori di ciliegio per Kyoto, erba susuki e staffe (abumi) per Edo e corolle di susino per Osaka.
Le tre donne si differenziano tra loro tanto nella postura e nell'atteggiamento quanto nello stile delle acconciature.
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Izumiya Gonshiro
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1729
-
DTSF:
- 1735
- MTC
- Tipo scheda (TSK)
- S
- Livello ricerca (LIR)
- P
- Codice univoco (NCT)
-
Codice regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- OGT
- Quantità (QNT)
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
- Inventario di museo o di soprintendenza (INV)
- DTZ
- Editori stampatori (EDT)
-
EDTN:
- Izumiya Gonshiro
-
EDTR:
- editore
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- prima metà
-
DTM:
- bibliografia
-
DTSI:
- 1729
-
DTSF:
- 1735
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- inventore, disegnatore
-
AUTM:
- bibliografia
-
AUTN:
- Okumura Toshinobu
-
AUTA:
- 1717-1750
- MTC
- Misure (MIS)
-
Unità (MISU):
- cm
-
Altezza (MISA):
- 31
-
Larghezza (MISL):
- 15,2
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Codifica iconclass (DESI)
- 4
- Indicazioni sul soggetto (DESS)
- Tre cortigiane, in una composizione piramidale, sono riccamente abbigliate. Rappresentano le bellezze tipiche delle tre capitali: Kyoto, Osaka e Edo.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- La stampa celebra lo stile peculiare alle cortigiane di ciascuna delle tre grandi città dell'epoca, Kyoto, Edo e Osaka, comunemente definite "le tre capitali". il kimono di ciascuna cortigiana è decorato con un tondo bianco che racchiude il nome della città di appartenenza e il fiore ad essa associato: fiori di ciliegio per Kyoto, erba susuki e staffe (abumi) per Edo e corolle di susino per Osaka.
Le tre donne si differenziano tra loro tanto nella postura e nell'atteggiamento quanto nello stile delle acconciature.
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAP:
- fotografia digitale
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Failla, Donatella
-
BIBD:
- 2005
-
BIBN:
- p. 203, n. 16
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2024
-
Nome (CMPN):
- Alchieri, Andrea
- Referente scientifico (RSR)
- Canepari, Aurora
- Funzionario responsabile (FUR)
- Canepari, Aurora