Link alla homepage logo musei di genova header

Bordoni, Gerolamo

Nome
Nome:
Gerolamo
Cognome:
Bordoni
Nome completo
Bordoni, Gerolamo
Nascita
Luogo di nascita:
Sermoneta (LT)
Data di nascita:
1510 ca.
Morte
Luogo di morte:
Genova
Data di morte:
24 febbraio 1615
Occupazione
Frate
Altre occupazioni, funzioni e attività
Cartografo
Data (a)
24/02/1615
Biografia

Entrò giovanissimo nell'Ordine dei minori osservanti. Ricoprì l'ufficio di maestro delle cerimonie presso la Curia romana, finchè passò al servizio della Repubblica di Genova, nell'ufficio di nuova creazione - e forse da lui stesso suggerito - di maestro delle cerimonie. Fu in Corsica con incarichi di ispezione ai conventi del suo Ordine. E' probabile risalga a questo periodo il dipinto della Corsica conservato al Museo Navale di Pegli. Una tarda testimonianza di Paolo Moneglia - una lettera del 1596 al geografo olandese Abramo Ortelio, rivendicante al B. la paternità di una carta geografica della Corsica attribuita al pittore Cristoforo De Grassi - insiste sul fatto che il B. "peragravit totam illam insulam". 

Fonti

Dizionario biografico Treccani

Opere e Oggetti d'Arte