Link alla homepage logo musei di genova header

Il riposo nella fuga in Egitto

Musei di Strada Nuova
Definizione bene (OGT)
OGTD:
miniatura
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTN:
Scorza, Sinibaldo
AUTA:
1589-1631
Titolo (SGTT)
Il riposo nella fuga in Egitto
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 2082
INVC:
Musei di Strada Nuova - Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1615
DTSL:
ante
MTC
MTC:
tempera su cartoncino
MTC:
tempera e oro su pergamena
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera costituisce un prezioso esempio della poco nota attività di miniatore di Sinibaldo Scorza, produzione ancora molto richiesta dai committenti dell'epoca, specialmente nella forma di privati quadretti devozionali. La pergamena in questione risulta più tarda rispetto alla maggior parte delle miniature ricondotte alla mano dell'artista (E. De Laurentiis in "Dipinti genovesi" 2006), in quanto caratterizzata da una precisa attenzione alla resa naturalistica degli animali e del paesaggio, più che al soggetto sacro in sé. (De Laurentis in "I fiori del Barocco" 2006, p. 108)

Persona