Versatoio in terraglia decorata a terzo fuoco con coppia di cinesi, uno stante e l'altro seduto, variamente atteggiati, si fronteggiano. Poggiano su una sorta di zolla erbosa sospesa nello spazio, da cui spuntano esili arboscelli e rami fioriti.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1814
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
MTC
MTC:
terraglia
Notizie storico-critiche (NSC)
L'oggetto si ricollega alla limittaa produzione di terraglie avviata da Boselli verso la fine del Settecento. Le figurine di cinesi rivelano notevoli analogie con i decori delle manifatture francesi contemporanee. Le livre de Chinois, una raccolta di stampe da disegni di Jean-Baptiste de Pillement può essere stato utilizzato come modello per queste raffigurazioni.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Montague Yeats Brown
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1814
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura savonese
ATBM:
marchio
Altre attribuzioni (AAT)
Boselli, Giacomo
MTC
MTC:
terraglia
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
18,3
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Restauri (RST)
RSTD:
2004
RSTN:
Boj Restauri
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Versatoio in terraglia decorata a terzo fuoco con coppia di cinesi, uno stante e l'altro seduto, variamente atteggiati, si fronteggiano. Poggiano su una sorta di zolla erbosa sospesa nello spazio, da cui spuntano esili arboscelli e rami fioriti.
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
marchio
STMI:
Jacques Bosellij, marchio francesizzato della manifattura di Giacomo Bosellio della manif
STMP:
fondello
Notizie storico-critiche (NSC)
L'oggetto si ricollega alla limittaa produzione di terraglie avviata da Boselli verso la fine del Settecento. Le figurine di cinesi rivelano notevoli analogie con i decori delle manifatture francesi contemporanee. Le livre de Chinois, una raccolta di stampe da disegni di Jean-Baptiste de Pillement può essere stato utilizzato come modello per queste raffigurazioni.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Montague Yeats Brown
Data acquisizione (ACQD):
1893
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
039864
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa, L.
BIBD:
1994
BIBN:
n. 51
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa L.
BIBD:
2005
BIBN:
pp. 161-162, n. 244
Citazione completa (BIL)
Giacomo Boselli. Cultura e genio di un ceramista del Settecento/L. Pessa Montagni