Vaso con corpo cilindrico rastremato in corrispondenza della spalla. Il decoro è costituito da due fasce orizzontali, alla base e sotto il collo, racchiudenti una ghirlanda con andamento sinusoidale, con fiori di pruno e foglie stilizzate. Nella parte intermedia della superficie vasale spiccano, ad intervalli regolari, dei grossi bouquet di fiori petaliformi.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
P.1734
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Il decoro del vaso rimanda a modelli orientali e in particolare alla porcellana cinese.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione di Lazzaro Giovanni Battista Frugone
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Ospedale San Martino
PRCM:
Museo degli Ospedali Civili
PRDI:
1935
PRCT:
ospedale
TCL:
luogo di esposizione
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
P.1734
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Manifattura savonese
ATBM:
marchio
Altre attribuzioni (AAT)
Manifattura Chiodo
MTC
MTC:
maiolica
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
32
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
estesa integrazione nella parte superiore del vaso, cavillature sul corpo
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso con corpo cilindrico rastremato in corrispondenza della spalla. Il decoro è costituito da due fasce orizzontali, alla base e sotto il collo, racchiudenti una ghirlanda con andamento sinusoidale, con fiori di pruno e foglie stilizzate. Nella parte intermedia della superficie vasale spiccano, ad intervalli regolari, dei grossi bouquet di fiori petaliformi.
Notizie storico-critiche (NSC)
Il decoro del vaso rimanda a modelli orientali e in particolare alla porcellana cinese.