Link alla homepage logo musei di genova header

Teiera

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
tableware
OGTD:
teiera
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Teiera con corpo globulare, ansa a tortiglione e coperchio a cupola, con una marca sul verso. Il decoro, in blu e giallo ocra, comprende nella parte superiore una serie di elementi polilobati in blu che racchiudono foglie singole o in fascio color ocra. In basso sono dipinti tralci vegetali con piccoli fiori.
DES
DESS:
decorazioni: motivi fitomorfi
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1609
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
L'oggetto è ispirato per forma e decoro alla porcellana orientale, in particolare a quella Imari giapponese, caratterizzata dalla cromia blu, rosso e oro, qui sostituito dal color ocra. La presenza di due marchi diversi potrebbe essere dovuta al fatto che il coperchio, che reca il simbolo usato dai Salamone, sia stato inserito in un secondo momento forse per rimpiazzare quello originale.