La zuccheriera, con base a scanalature e bordo decorato con il motivo "Laub und Bandelwerk" è stata abbinata alle tazzine inv. G.P.B. 2309, 2314. Si può ricollegare alla produzione di Meissen degli anni 1720-1730. Non sono invece stati trovati riscontri morfologici.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
collezione Montague Yeats Brown
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
G.P.B. 2330
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTSI:
1725
DTSV:
ca
DTSF:
1725
DTSL:
ca
ATB
ATBD:
manifattura di Meissen
MTC
MTC:
porcellana
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
8,5
MISD:
8,3
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Notizie storico-critiche (NSC)
La zuccheriera, con base a scanalature e bordo decorato con il motivo "Laub und Bandelwerk" è stata abbinata alle tazzine inv. G.P.B. 2309, 2314. Si può ricollegare alla produzione di Meissen degli anni 1720-1730. Non sono invece stati trovati riscontri morfologici.