Grande piatto umbonato con cavetto accentuatamente concavo separato dalla tesa da cornice aggettante. Decoro suddiviso in due registri, formato da serie di foglie dentate a rilievo di grandi dimensioni su fondo a minuti motivi vegetali (foglie, fiori, spighette) su sottili tralci dall'andamento sinuoso. Sull'umbone centrale è dipinta una rosetta. Verso dipinto a lustro: motivo a ombrello centrale, circondato da linee concentriche, spirali, tralci stilizzati e foglie sul bordo.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
G.P.B.2711
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica dipinta in lustro rubino su fondo rosato
Notizie storico-critiche (NSC)
Malgrado i numerosi elementi che ricollegano questo pezzo alla produzione di Manises, la presenza delle foglie a rilievo e altri elementi derl decoro fanno ipotizzare un'attribuzione a manifattura catalana, probabilmente di Barcellona.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Raccolta Frugone
PRCM:
Collezione Frugone
PRCT:
museo
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
G.P.B.2711
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura catalana
MTC
MTC:
maiolica dipinta in lustro rubino su fondo rosato
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISD:
41
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Frammentato e ricomposto, con integrazioni
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Grande piatto umbonato con cavetto accentuatamente concavo separato dalla tesa da cornice aggettante. Decoro suddiviso in due registri, formato da serie di foglie dentate a rilievo di grandi dimensioni su fondo a minuti motivi vegetali (foglie, fiori, spighette) su sottili tralci dall'andamento sinuoso. Sull'umbone centrale è dipinta una rosetta. Verso dipinto a lustro: motivo a ombrello centrale, circondato da linee concentriche, spirali, tralci stilizzati e foglie sul bordo.
Notizie storico-critiche (NSC)
Malgrado i numerosi elementi che ricollegano questo pezzo alla produzione di Manises, la presenza delle foglie a rilievo e altri elementi derl decoro fanno ipotizzare un'attribuzione a manifattura catalana, probabilmente di Barcellona.