Bacile
Musei di Strada Nuova - OGT
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Bacile con superficie interna sbalzata con effetto di bugnatura. Decoro di gusto barocco con putto in volo su sfondo paesaggistico.
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTSI:
- 1601
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1800
-
DTSL:
- ante
- MTC
-
MTC:
- maiolica decorata in monocromia blu su fondo bianco
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I inventariazione
- Identificativo di origine
- OA_10217
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- R07
- Ente competente (ECP)
- R07
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0004160/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN35_000382
- OGT
- Quantità (QNT)
-
Quantità degli esemplari (QNTN):
- 1
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Musei di Strada Nuova
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Palazzo Doria Tursi
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Via Garibaldi 9
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Musei di Strada Nuova
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
PRVS:
- Italia
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCM:
- Collezione Montague Yeats Brown
-
PRDU:
- 1893
-
PRCT:
- collezione
-
PRCQ:
- privata
-
TCL:
- luogo di esposizione
-
PRVS:
- Italia
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCD:
- Villetta Di Negro
-
PRCM:
- Museo della Villetta
-
PRDI:
- 1934
-
PRDU:
- 1940
-
PRCT:
- villa
-
PRCQ:
- comunale
-
TCL:
- luogo di esposizione
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTSI:
- 1601
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1800
-
DTSL:
- ante
- Ambito culturale (ATB)
-
ATBD:
- manifattura ligure
-
ATBM:
- analisi stilistica
- MTC
-
MTC:
- maiolica decorata in monocromia blu su fondo bianco
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 11
-
MISD:
- 32
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- buono
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Bacile con superficie interna sbalzata con effetto di bugnatura. Decoro di gusto barocco con putto in volo su sfondo paesaggistico.
- Acquisizione (ACQ)
-
ACQT:
- donazione
-
Nome (ACQN):
- Montague Yeats Brown
-
Data acquisizione (ACQD):
- 1893
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAN:
- 005089
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Botto
-
BIBD:
- 1958
-
BIBN:
- p.27
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- Pessa, L.
-
BIBD:
- 2005
-
BIBN:
- n.82
- Citazione completa (BIL)
- Titolo: Le collezioni ceramiche / Pessa, L.
- Mostre (MST)
-
MSTT:
- Superbe Maioliche
-
MSTL:
- Palazzo Bianco
-
MSTD:
- 07/04/2022 10/07/2022
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2005
-
Nome (CMPN):
- Piva Francesca
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)