Link alla homepage logo musei di genova header

Targa devozionale

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
targa devozionale
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Sulla targa, incorniciata da una bordura formata da una serie di foglie d'acanto stilizzate, sono raffigurati nel registro inferiore San Giovanni Battista e un altro santo, forse San Bartolomeo, entrambi inginocchiati su un ripiano roccioso sul quale spuntano rari cespi vegetali, con un gruppo di case sullo sfondo. Nella parte superiore della composizione, la Madonna con il Bambino benedicente appare in mezzo alle nuvole.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1726
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
La scena raffigurata sulla targa devozionale deriva da modelli tardocinquecenteschi. Si tratta di un'opera forse destinata originariamente alla devozione privata.