Albarello a rocchetto, con parte centrale cilindrica che ospita fascia con iscrizione farmaceutica. Breve collo cilindrico, bocca con labbro estroflesso. Il decoro è costituito dal repertorio di uccelli e piante derivato dai modelli della piorcellana cinese tardo-Ming.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1658
DTZ
DTZG:
XVII-XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1690
DTSV:
post
DTSF:
1710
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Il vaso fa parte di un piccolo gruppo di ceramiche farmaceutiche contraddistinte dalla marca "tromba con stendardo" (Cfr. M.V. 1652, 1660, 1658). Il marchio "tromba con stendardo" costituì probabilmente un tentativo di contraffazione del noto simbolo della "lanterna" attribuito dal Senato genovese ai ceramisti Grosso di Albisola. Questo gruppo di vasi apotecari provengono dalla raccolta Yeats Brown.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Montague Yeats Brown
PRDU:
1893
PRCQ:
privata
PRCT:
museo
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Villetta Di Negro
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1658
DTZ
DTZG:
XVII-XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1690
DTSV:
post
DTSF:
1710
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura ligure
MTC
MTC:
maiolica
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
20.5
MISV:
diam. bocca 11.5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Restauri (RST)
RSTD:
2004
RSTN:
Boj Restauri
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Albarello a rocchetto, con parte centrale cilindrica che ospita fascia con iscrizione farmaceutica. Breve collo cilindrico, bocca con labbro estroflesso. Il decoro è costituito dal repertorio di uccelli e piante derivato dai modelli della piorcellana cinese tardo-Ming.
Iscrizioni (ISR)
ISRI:
Ung. Magilaginis (Unguento di mucillagine)
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
marchio
STMI:
tromba con stendardo
Notizie storico-critiche (NSC)
Il vaso fa parte di un piccolo gruppo di ceramiche farmaceutiche contraddistinte dalla marca "tromba con stendardo" (Cfr. M.V. 1652, 1660, 1658). Il marchio "tromba con stendardo" costituì probabilmente un tentativo di contraffazione del noto simbolo della "lanterna" attribuito dal Senato genovese ai ceramisti Grosso di Albisola. Questo gruppo di vasi apotecari provengono dalla raccolta Yeats Brown.