Piatto di forma ottagonale con decoro di tipo orientalizzante ("calligrafico naturalistico"), caratterizzato dalla presenza di vari elementi desunti dalla porcellana Ming.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Montague Yeats Brown
PRDU:
1893
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di esposizione
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Villetta Di Negro
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
villa
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di esposizione
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1582
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
Manifattura Grosso
ATBM:
marchio
MTC
MTC:
maiolica
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISD:
33
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
frammentato, ricomposto e integrato in due punti della tesa
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Piatto di forma ottagonale con decoro di tipo orientalizzante ("calligrafico naturalistico"), caratterizzato dalla presenza di vari elementi desunti dalla porcellana Ming.