Albarello a rocchetto con rigonfiamenti poco accentuati alle estremità e fascia intermedia cilindrica. Il decoro in monocromia blu, come per gli altri vasi provenienti dalla manifattura Pescio, comprende elementi vegetali e animali. Tra questi ultimi compare un cavallo, che solitamente non rientra in questo repertorio di ispirazione cinese.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Montague Yeats Brown
PRDU:
1893
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1567
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1601
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura di Albisola
ATBM:
marchio
Altre attribuzioni (AAT)
Manifattura Pescio
MTC
MTC:
maiolica
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
21
MISV:
Diametro bocca cm 9.5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
Presenti integrazioni alla bocca vasale.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Albarello a rocchetto con rigonfiamenti poco accentuati alle estremità e fascia intermedia cilindrica. Il decoro in monocromia blu, come per gli altri vasi provenienti dalla manifattura Pescio, comprende elementi vegetali e animali. Tra questi ultimi compare un cavallo, che solitamente non rientra in questo repertorio di ispirazione cinese.
Codifica Iconclass (DESI)
46C13141 : 25F26(HARE) : 25F24(DEER) : 25G4
DES
DESS:
animali: cavallo
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
descrittiva
ISRL:
latino
ISRT:
stampatello alto-basso
ISRP:
sul recto, nella fascia centrale
ISRI:
Syr. De S.co Borraginis (Sciroppo di succo di borragine)
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
marchio
STMQ:
fabbrica
STMI:
pesce
STMU:
1
STMP:
sul fondo
STMD:
Timbro azzurro a forma di pesce, associabile alla manifattura savonese Pescio.