maiolica decorata in monocromia blu su fondo bianco
Notizie storico-critiche (NSC)
Il boccale, caratterizzato dal decoro di tipo orientaleggiante, con l'inserimento di una figurina nuda nella zona sottostante al versatoio, può essere riferito, in base alla marca, alla produzione di Melchiorre Conrado, scomparso nel 1706.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Montague Yeats Brown
PRDU:
1893
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di esposizione
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Villetta Di Negro
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
villa
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1687
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
Autore (AUT)
AUTM:
marchio
AUTN:
Conrado, Melchiorre (?)
AUTA:
1640 circa - 1706
MTC
MTC:
maiolica decorata in monocromia blu su fondo bianco
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
20.4
MISV:
Diam. bocca cm 10
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni specifiche (STCS):
integrazioni e ridipinture sul piede e alla bocca
Iscrizioni (ISR)
ISRI:
Sir.o d.pomis Sabor Regis
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
marchio
STMI:
Corona e lettere M C
Notizie storico-critiche (NSC)
Il boccale, caratterizzato dal decoro di tipo orientaleggiante, con l'inserimento di una figurina nuda nella zona sottostante al versatoio, può essere riferito, in base alla marca, alla produzione di Melchiorre Conrado, scomparso nel 1706.