Piastrella
Musei di Strada Nuova - Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Laggione
- OGT
-
OGTD:
- piastrella
-
OGTT:
- Decoro a cellula dipendente
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Frammento di laggione a fondo bianco con una fascia curvilinea floreale.
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTSI:
- 1490
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1524
-
DTSL:
- ante
- MTC
-
MTC:
- terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia verde, arancione su fondo bianco.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Identificativo di origine
- OA_10150
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- R07
- Ente competente (ECP)
- R07
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0004093/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- IN35_000317
- Denominazione/dedicazione (OGTN)
- Laggione
- OGT
-
OGTD:
- piastrella
-
OGTT:
- Decoro a cellula dipendente
- Quantità (QNT)
-
Quantità degli esemplari (QNTN):
- 1
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Musei di Strada Nuova
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo di Sant'Agostino
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
PRVS:
- Italia
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCD:
- Salita Pittamuli
-
PRCU:
- Vico chiuso Pittamuli
-
PRCS:
- Reperto recuperato durante gli scavi in Salita Pittamuli
-
PRDU:
- 1921
-
PRCT:
- percorso viario
-
PRCQ:
- comunale
-
TCL:
- luogo di provenienza
-
PRVS:
- Italia
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCD:
- Villetta Di Negro
-
PRCM:
- Museo della Villetta
-
PRDI:
- 1934
-
PRDU:
- 1940
-
PRCT:
- villa
-
PRCQ:
- comunale
-
TCL:
- luogo di deposito
-
PRVS:
- Italia
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- Genova
-
PRCD:
- Palazzo Bianco
-
PRDU:
- 2002
-
PRCT:
- Palazzo
-
TCL:
- luogo di deposito
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- fine
-
DTM:
- analisi stilistica
-
DTSI:
- 1490
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1524
-
DTSL:
- ante
- ATB
-
ATBD:
- manifattura spagnola
- MTC
-
MTC:
- terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia verde, arancione su fondo bianco.
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 7.8
-
MISL:
- 6
- Stato di conservazione (STC)
-
Stato di conservazione (STCC):
- mediocre
-
Indicazioni specifiche (STCS):
- Il frammento presenta usura da calpestio.
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Frammento di laggione a fondo bianco con una fascia curvilinea floreale.
- Condizione giuridica (CDG)
-
Indicazione generica (CDGG):
- proprietà Ente pubblico territoriale
-
Indicazione specifica (CDGS):
- Comune di Genova
- Documentazione fotografica (FTA)
-
FTAX:
- documentazione allegata
-
FTAN:
- 005061
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
-
Data (CMPD):
- 2004
-
Nome (CMPN):
- Micheletti Ilaria
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
- Osservazioni (OSS)
- Impasto rosa di presumibile consistenza omogenea. Il frammento di laggione proviene da Salita Pittamuli, 1921 Chiesa della Consolazione.