Laggione a fondo bianco con due foglie di palma verdi che sostengono ai lati due mezzi vasi tondi di color azzurro e arancione - nero.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1669, M.V.1702, M.V.5433 - 5460
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1501
DTSV:
ca
MTC
MTC:
terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia azzurra,verde,arancione e nero su fondo bianco.
Notizie storico-critiche (NSC)
Esemplari analoghi si possono riscontrare a Genova in: - Via San Bernardo,10; - Santa Maria della Cella, Battistero, a Sampierdarena;
- Castello San Giorgio, nel terrazzo, a Portofino.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Capurro
PRDU:
1899
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Villetta Di Negro
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
villa
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
2002
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.1669, M.V.1702, M.V.5433 - 5460
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTSI:
1501
DTSV:
ca
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia azzurra,verde,arancione e nero su fondo bianco.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13.5
MISL:
13.5
MISV:
spessore anche da cm 2 a cm 2.5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
M.V.5460 è spezzata in due parti.
M.V.5458 lacuna in un angolo.
La maggior parte presenta consunzione da calpestio.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Laggione a fondo bianco con due foglie di palma verdi che sostengono ai lati due mezzi vasi tondi di color azzurro e arancione - nero.
STM
STMC:
tracce del supporto di cottura e impronta.
Notizie storico-critiche (NSC)
Esemplari analoghi si possono riscontrare a Genova in: - Via San Bernardo,10; - Santa Maria della Cella, Battistero, a Sampierdarena;
- Castello San Giorgio, nel terrazzo, a Portofino.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Famiglia A. Capurro
Data acquisizione (ACQD):
1899
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
005033
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2004
Nome (CMPN):
Micheletti Ilaria
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Nome (RVMN):
Pessa
Osservazioni (OSS)
Impasto color giallo di consistenza omogenea. Leggere tracce di malta sul verso.