Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione Capurro
PRDU:
1899
PRCT:
collezione
PRCQ:
privata
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
1934
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Villetta Di Negro
PRCM:
Museo della Villetta
PRDU:
1942
PRCT:
villa
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
2002
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.4544 - 4552, s.n.
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia azzurra,verde,arancione e nero su fondo bianco.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13.5
MISL:
13.5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
non omogeneo
Indicazioni specifiche (STCS):
M.V.4552 si presenta tagliato in due parti in corrispondenza di un angolo.
La maggior parte presenta una forte usura.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Laggione a fondo bianco delimitato da motivi vegetali verdi con al centro una foglia arancione da cui partono quattro foglie verdi.
STM
STMC:
tracce del supporto di cottura.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Famiglia Capurro
Data acquisizione (ACQD):
1899
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
005027
Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili
Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2004
Nome (CMPN):
Micheletti Ilaria
Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Nome (RVMN):
Pessa
Osservazioni (OSS)
Impasto rosa di consistenza presumibilmente omogenea. Donazione Famiglia Capurro del 23.05.1899. Della stessa tipologia era il laggione M.V.1515, non trovato( potrebbe essere quello senza numero).
ANOMALIA VALORI VOCABOLARI CHIUSI
- STCC: non omogeneo