Ai quattro angoli della piastrella partono quattro riserve circolari profilate di bianco che contengono all'interno quattro foglie intersecantesi al centro.
terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia azzurra,verde,arancione, bianco e nero.
Notizie storico-critiche (NSC)
Esemplari analoghi si possono riscontrare a Genova in: - Vico Lepre, 9 nelle pareti della scala;
- Palazzo Fattinanti in Piazzetta Cambiaso,1 in un pannello al primo piano; - San Bernardo,10 nella seduta al primo piano;
- Palazzo San Giorgio nella Sala detta"Manica Lunga"restauro del D'Andrade. Impasto rosa di consistenza omogenea. Tracce di malta visibili sul verso. Della stessa tipologia era M.V.4673, non trovato.
terracotta decorata a stampo smaltata ed invetriata, dipinta in policromia azzurra,verde,arancione, bianco e nero.
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13.3
MISL:
13.3
MISV:
Lati anche di cm 13 x cm 13
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
non omogeneo
Indicazioni specifiche (STCS):
M.V.4674 spezzata in due parti.
M.V.4680-4681, M.V.4701, M.V.4734, M.V.4691: i colori vengono a contatto tanto che lo smalto copre il rilievo e in molti punti la superfice del laggione sembra liscia.
M.V.4739, M.V.4746, M.V.4743, M.V.4702: smalto scomparso in diversi punti, i laggioni appaiono usurati.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Ai quattro angoli della piastrella partono quattro riserve circolari profilate di bianco che contengono all'interno quattro foglie intersecantesi al centro.
STM
STMC:
tracce del supporto di cottura e impronta.
Notizie storico-critiche (NSC)
Esemplari analoghi si possono riscontrare a Genova in: - Vico Lepre, 9 nelle pareti della scala;
- Palazzo Fattinanti in Piazzetta Cambiaso,1 in un pannello al primo piano; - San Bernardo,10 nella seduta al primo piano;
- Palazzo San Giorgio nella Sala detta"Manica Lunga"restauro del D'Andrade. Impasto rosa di consistenza omogenea. Tracce di malta visibili sul verso. Della stessa tipologia era M.V.4673, non trovato.