Piastrella ornata da un fiore bicolore azzurro e arancione simile ad una stella i cui raggi geometrici di costruzione sono visibili e suddividono la piastrella in 8 spicchi. Ogni spicchio contiene un piccolo elemento curvilineo nero che circonda il fiore; agli angoli elementi geometrici a 3 punte riprendono il motivo centrale del fiore bicolore. Tracce del supporto di cottura. Impasto di consistenza omogenea color rosa. Tracce di malta visibili sul retro. Della stessa tipologia erano gli azulejos M.V. 5332 e M.V. 5338 citati nel vecchio inventario ma non trovati.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
museo della Villetta
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
museo
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
2002
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V. 5331, M.V. 5333-5336, M.V. 5339-5340.
DTZ
DTZG:
XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13.5
MISL:
13.5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
Quasi tutti i laggioni presentano consunzione da calpestio.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Piastrella ornata da un fiore bicolore azzurro e arancione simile ad una stella i cui raggi geometrici di costruzione sono visibili e suddividono la piastrella in 8 spicchi. Ogni spicchio contiene un piccolo elemento curvilineo nero che circonda il fiore; agli angoli elementi geometrici a 3 punte riprendono il motivo centrale del fiore bicolore. Tracce del supporto di cottura. Impasto di consistenza omogenea color rosa. Tracce di malta visibili sul retro. Della stessa tipologia erano gli azulejos M.V. 5332 e M.V. 5338 citati nel vecchio inventario ma non trovati.
STM
STMC:
tracce del supporto di cottura.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
004955
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Micheletti, I.
BIBD:
2007
BIBN:
p. 96, n. 22
Citazione completa (BIL)
Azulejos. Laggioni. Ceramica per l'architettura in Liguria dal XIV al XVI secolo.