Decorazione costituita da motivo centrale romboidale azzurro entro cornice arancione e nera; all'interno un fiore dai petali a foglie di colore alternato verde e azzurro. Tra le foglie sono presenti semicirconferenze di colore arancione. Il verso è quasi completamente ricoperto di malta. Impasto rosa, consistenza omogenea. Non rilevabile nè l'impronta nè tracce di supporto.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V. 5288
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Notizie storico-critiche (NSC)
Stessa tipologia presente a Genova in: Palazzo di Vico Lepre 9; Palazzo di Via S. Lorenzo 19; Battistero della Chiesa di Santa Maria della Cella (stesso decoro ma cambia la policromia); Castello San Giorgio a Portofino.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Museo della Villetta
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
museo
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
2002
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V. 5288
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13
MISL:
13
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
Consunzione da calpestio(rilievo quasi inesistente) e sollevamento di smalto in alcuni punti.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Decorazione costituita da motivo centrale romboidale azzurro entro cornice arancione e nera; all'interno un fiore dai petali a foglie di colore alternato verde e azzurro. Tra le foglie sono presenti semicirconferenze di colore arancione. Il verso è quasi completamente ricoperto di malta. Impasto rosa, consistenza omogenea. Non rilevabile nè l'impronta nè tracce di supporto.
STM
STMC:
Non rilevabile nè l'impronta nè tracce di support
Notizie storico-critiche (NSC)
Stessa tipologia presente a Genova in: Palazzo di Vico Lepre 9; Palazzo di Via S. Lorenzo 19; Battistero della Chiesa di Santa Maria della Cella (stesso decoro ma cambia la policromia); Castello San Giorgio a Portofino.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
004945
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia di confronto
BIBA:
Montagni, C. - Pessa, L.
BIBD:
1992
Citazione completa (BIL)
Titolo: Quadretti e laggioni negli edifici genovesi...... in " Atti del Convegno di studi di Bressanone 30/06-03/07/1992". / Montagni, C. - Pessa, L.