Piastrella ornata da cornice quadrilobata bianca entro la quale si trova un fiore a 4 petali bianchi con al centro un piccolo cerchio di diverso colore (azzurro o arancione); dall'incontro dei petali partono 4 gigli bianchi. In tutti e 4 gli angoli è presente una foglia di colore arancione scuro. Impasto rosa, consistenza omogenea. Visibili tracce di malta sul verso. M.V. 5184 presenta il decoro piu' definito e differisce dagli altri laggioni anche per la parte centrale del fiore che è di colore arancio. Anche M.V. 5184 ha decoro piu' definito, ma la policromia è data solo dai colori azzurro e bianco di sfondo
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V. 4970 - 4987, 4996, 5182, 5184, 7 s.n.
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Notizie storico-critiche (NSC)
E' presente la stessa tipologia con variante di colore ossia con sfondo bianco e pochi elementi in azzurro. Probabile errore di scrittura nella compilazione degli anni '50 di una scheda in quanto si riferisce al laggione M.V. 4878 (non trovato) invece che al laggione M.V. 4978 di cui infatti manca la scheda.La stessa tipologia si trova nella parete della scala di Castello S. Giorgio a Portofino, nel ballatoio di Palazzo Doria in Piazza S. Matteo 17 e in Via S.Bernardo 10.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Museo della Villetta
PRCM:
Museo della Villetta
PRDI:
1934
PRDU:
1940
PRCT:
museo
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di deposito
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRDU:
2002
PRCT:
Palazzo
PRCQ:
comunale
TCL:
luogo di deposito
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V. 4970 - 4987, 4996, 5182, 5184, 7 s.n.
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1600
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
13.4
MISL:
13.4
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
mediocre
Indicazioni specifiche (STCS):
Dei 7 laggioni senza numero, 2 sono frammenti.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Piastrella ornata da cornice quadrilobata bianca entro la quale si trova un fiore a 4 petali bianchi con al centro un piccolo cerchio di diverso colore (azzurro o arancione); dall'incontro dei petali partono 4 gigli bianchi. In tutti e 4 gli angoli è presente una foglia di colore arancione scuro. Impasto rosa, consistenza omogenea. Visibili tracce di malta sul verso. M.V. 5184 presenta il decoro piu' definito e differisce dagli altri laggioni anche per la parte centrale del fiore che è di colore arancio. Anche M.V. 5184 ha decoro piu' definito, ma la policromia è data solo dai colori azzurro e bianco di sfondo
Notizie storico-critiche (NSC)
E' presente la stessa tipologia con variante di colore ossia con sfondo bianco e pochi elementi in azzurro. Probabile errore di scrittura nella compilazione degli anni '50 di una scheda in quanto si riferisce al laggione M.V. 4878 (non trovato) invece che al laggione M.V. 4978 di cui infatti manca la scheda.La stessa tipologia si trova nella parete della scala di Castello S. Giorgio a Portofino, nel ballatoio di Palazzo Doria in Piazza S. Matteo 17 e in Via S.Bernardo 10.
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
004939
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia di confronto
BIBA:
Gonzales Martì, M.
BIBD:
1944
BIBN:
p. 226, tomo II
BIBX:
bibliografia di confronto
BIBA:
Falco, G. - Managlia, R.
BIBD:
1989
BIBN:
p. 154
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Micheletti, I.
BIBD:
2007
BIBN:
p. 94, n. 17
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa, L.
BIBD:
2013
BIBN:
p. 135, I. 51
Citazione completa (BIL)
Titolo: Ceramica del Levante Espanol / Gonzales Martì, M.
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: Ultime importazioni di piastrelle ispano-moresche nella Genova del XVI sec. in "ALBISOLA" XXII / Falco, G. - Managlia, R.
Citazione completa (BIL):
Azulejos. Laggioni. Ceramica per l'architettura in Liguria dal XIV al XVI secolo.
Citazione completa (BIL):
Azulejos e laggioni. Atlante delle piastrelle in Liguria dal Medioevo al XVI secolo