Link alla homepage logo musei di genova header

Piastrella

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
piastrella
OGTT:
Decoro a cellula autonoma
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Motivo formato da nastro bianco intrecciato, formante quattro riserve circolari. Dal nodo centrale si dipartono quattro foglie di fico in arancione. Sulle piastrelle sono presenti leggere tracce di malta.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.4678,M.V.4685,M.V.4692,M.V.4695,M.V.4710,M.V.4731,M.V.5850
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1501
DTSV:
post
DTSF:
1524
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Notizie storico-critiche (NSC)
Questa tipologia di piastrella stata oggetto d'imitazione tra la fine del XIX secolo e i primi anni del Novecento e figurava tra le piastrelle fatte eseguire da D'Andrade per Palazzo San Giorgio. La foglia di fico è un elemento molto diffuso nell'arte nasride.