Link alla homepage logo musei di genova header

Piastrella

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
piastrella
OGTT:
Decoro a cellula dipendente
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il disegno risulta dall'accostamento di 4-8 piastrelle. Riserve polilobate intrecciate di colore giallo racchiudenti all'interno un motivo circolare giallo e blu con raggera polilobata verde, raccordate da motivi nastriformi verdi che formano una riserva circolare, a sua volta racchiudente un elemento centrale con contorno giallo e occhio centrale blu. Si notano sul verso abbondanti tracce di malte biancastre e di cemento.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.V.382, 384, 386, 388, 389, 390, 392, 393, 5508, 5509, 5510
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1799
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica, impasto di colore rosso
Notizie storico-critiche (NSC)
Le piastrelle sono analoghe a quelle che decorano lo scalone del Museo Luxoro di Genova Nervi, poste in opera agli inizi del Novecento dai Luxoro che le avevano reperite probabilmente presso qualche edificio genovese demolito o in corso di rifacimento. presentano delle affinità con analoghi rivestimenti ceramici forse di produzione napoletana settecentesca.