Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso da farmacia

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
vaso da farmacia
OGTT:
Stagnone
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso con corpo piriforme, collo cilindrico con due ghiere aggettanti, due anse a forma di testa di uccello rapace impostate su mascheroni a rilievo. Un terzo mascherone, sul recto del vaso, ospitava un tempo il rubinetto, oggi scomparso. Il decoro comprende, sul recto, la raffigurazione di Diana ed Endimione, affiancati sulla destra da una coppia di putti. Sul verso, una scena che si svolge tra le onde del mare: un tritone barbuto è rappresentato nell'atto di abbracciare una figura femminile che si divincola.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C.883
INVN:
O.C.C.12
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Il vaso fa parte del cospicuo corredo creato dalla manifattura albisolese di Gerolamo Merega per l'ospedale degli Incurabili. Le scene mitologiche dipinte sono tratte probabilmente da incisioni di ambito cinquecentesco.