Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso da farmacia

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
vaso da farmacia
OGTT:
Stagnone
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso con morfologia analoga a C. 752. Privo di rubinetto. Il decoro comprende sul recto, nella zona superiore al cartiglio con l'iscrizione farmaceutica, una coppia di personaggi in abiti orientali seduti, impegnati in una vivace discussione, da identificare con due medici. La figura di sinistra tiene in mano un piccolo vaso mentre quella di destra sorregge un volume. Un putto all'estrema sinistra a sua volta reca un libro. Sul verso, su di uno sfondo decorato "a tappezzeria", è raffigurata una coppia formata da una figura femminile con un cesto di fiori e da un guerriero, entrambe seduti.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C. 757
INVN:
O.C.C.10
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Il decoro del vaso è di notevole qualità e si distingue anche per l'originalità del soggetto, che allude alla storia della medicina e della farmacopea. La raffigurazione di medici e farmacisti con abiti orientali che rimandano, in questo caso, all'ambito ottomano, è diffusa anche nell'illustrazione libraria e si ricollega alla diffusione nel mondo occidentale della medicina e della farmacopea sviluppate nel mondo islamico medievale.

Opere e Oggetti d'Arte