Link alla homepage logo musei di genova header

Vaso da farmacia

Musei di Strada Nuova
OGT
OGTD:
vaso da farmacia
OGTT:
Stagnone
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Morfologia analoga a vaso C. 885: Rubinetto mancante. Decoro quasi illeggibile a causa di difetti di cottura. Sul recto, nella zona superiore al cartiglio, due figure nude, di cui una, forse femminile, frontale, l'altra semisdraiata di spalle. Sul verso: figura femminile centrale nuda con gli attributi della dea Diana: mezzaluna sul capo, arco e frecce, cane (?) al guinzaglio.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C. 890
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Il corredo prodotto dalla manifattura albisolese di Girolamo Merega per l'ospedale degli Incurabili nella seconda metà del XVII secolo comprendeva in origine diverse centinaia di vasi, una piccola parte dei quali, soprattutto tra quelli di dimensioni maggiori, sono caratterizzati da difetti di cottura che hanno reso illeggibile il decoro.

Opere e Oggetti d'Arte