Vaso con corpo ovoidale , anse a testa di rapace impostate su mascheroni a rilievo. Da un terzo mascherone, nella parte inferiore del recto, era innestato il rubinetto metallico, ora mancante. Il decoro figurato risulta illeggibile, a causa di difetti di cottura, sulla parte anteriore, che probabilmente ospitava una scena mitologica. Sul verso è raffigurato un putto su di uno sfondo in stile "tappezzeria".
DES
DESS:
Adamo ed Eva
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C. 891
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stagnone fa parte del corredo realizzato da Gerolamo Merega per la farmacia dell'ospedale degli Incurabili, forse in un periodo non lontano da quello in cui lavorava per l'ospedale di Pammatone (1676).
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
Ge
PRVC:
Genova
PRCD:
Incurabili
PRCT:
ospedale
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
C. 891
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1700
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura di Albisola
ATBM:
marchio
Altre attribuzioni (AAT)
Manifattura di Girolamo Merega
MTC
MTC:
maiolica
Misure (MIS)
MISV_BLOCK:
Diam. bocca14 Diam. piede20
MISU:
cm
MISA:
47
MISV:
Diam. bocca14 Diam. piede20
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
ansa sinistra frutto di integrazione. La faccia anteriore del corpo conserva sullo smalto una patina opaca e qualche piccolo ripristino cromatico. Il bordo del piede è stato in buona parte precedentemente restaurato. Il gesso utilizzato tende ormai a sgretolarsi.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Vaso con corpo ovoidale , anse a testa di rapace impostate su mascheroni a rilievo. Da un terzo mascherone, nella parte inferiore del recto, era innestato il rubinetto metallico, ora mancante. Il decoro figurato risulta illeggibile, a causa di difetti di cottura, sulla parte anteriore, che probabilmente ospitava una scena mitologica. Sul verso è raffigurato un putto su di uno sfondo in stile "tappezzeria".
DES
DESS:
Adamo ed Eva
Iscrizioni (ISR)
ISRI:
Aque Melisse
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
marchio
STMI:
Corona con melega e lettere GM
Notizie storico-critiche (NSC)
Lo stagnone fa parte del corredo realizzato da Gerolamo Merega per la farmacia dell'ospedale degli Incurabili, forse in un periodo non lontano da quello in cui lavorava per l'ospedale di Pammatone (1676).