Traga a giorno, a profilo mistilineo, bordata da cornice costituita da volute contrapposte bordate da elementi a "pelacetta". fastigio a timpano spezzato sormontato da motivo a fiamma. Nella parte centrale raffigurazione della Madonna Immacolata con una mano sul petto.
SGT
SGTI:
Madonna Immacolata
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 2425
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
punzone
MTC
MTC:
argento- sbalzo
Notizie storico-critiche (NSC)
La cifra incisa accanto al punzone può essere interpretata come "1778" 0 178*.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Collezione privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 2425
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
punzone
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura genovese
ATBM:
punzone
MTC
MTC:
argento- sbalzo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
26,5
MISL:
17,5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Traga a giorno, a profilo mistilineo, bordata da cornice costituita da volute contrapposte bordate da elementi a "pelacetta". fastigio a timpano spezzato sormontato da motivo a fiamma. Nella parte centrale raffigurazione della Madonna Immacolata con una mano sul petto.
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
punzone
STMI:
TORRETTA 78
Notizie storico-critiche (NSC)
La cifra incisa accanto al punzone può essere interpretata come "1778" 0 178*.