Nella parte centrale della targa, entro una riserva dal profilo mistilineo, è raffiguta santa Caterina Fieschi in adorazione del Crocifisso. cornice a volute contrapposte, fastigio a timpano spezzato con elemento centrale a ventaglio e ghirlanda stilizzata sulla sommità.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 2417
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
argento- sbalzo
Notizie storico-critiche (NSC)
l'immagine di santa Caterina sull'acquasantiera fa parte di un repertorio iconografico che si era formato verso la fine del XVII secolo nell'ambito della bottega dei Piola.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Collezione privata
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 2417
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTM:
analisi stilistica
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura genovese
ATBM:
punzone
MTC
MTC:
argento- sbalzo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
22
MISL:
14
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Nella parte centrale della targa, entro una riserva dal profilo mistilineo, è raffiguta santa Caterina Fieschi in adorazione del Crocifisso. cornice a volute contrapposte, fastigio a timpano spezzato con elemento centrale a ventaglio e ghirlanda stilizzata sulla sommità.
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
punzone
STMI:
TORRETTA
Notizie storico-critiche (NSC)
l'immagine di santa Caterina sull'acquasantiera fa parte di un repertorio iconografico che si era formato verso la fine del XVII secolo nell'ambito della bottega dei Piola.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Data acquisizione (ACQD):
1986
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
COMUNE DI GENOVA
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
036879
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Baccheschi, E.
BIBD:
1971
BIBN:
p. 12, n. 3
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Biavati, G.
BIBD:
1989
BIBN:
pp. 32-33, n. 7
Citazione completa (BIL)
Le acquasantiere di una collezione privata, "Kalòs"