Link alla homepage logo musei di genova header

Orologio

Museo Giannettino Luxoro
OGT
OGTD:
orologio da mensola
Autore (AUT)
AUTR:
autore della cassa
AUTM:
firma
AUTN:
Rémond, François
AUTA:
Parigi, 1747 ca. – Parigi, 1812
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Orologio "a soggetto" simboleggiante lo studio. Basamento in marmo con decorazioni in bronzo dorato, poggiante su quattro piedi in bronzo. Cassa in bronzo dorato con raffigurazione a sbalzo di putti alati, affiancata da due figure a tutto tondo in bronzo fuso. Il quadrante è sormontato da un'aquila a tutto tondo.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
G.P.B.1036
DTZ
DTZG:
XVIII-XIX
Cronologia (DT)
DTZS:
fine/ inizio
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1791
DTSV:
post
DTSF:
1810
MTC
MTC:
marmo
MTC:
Bronzo dorato
Notizie storico-critiche (NSC)
L'orologio è opera del bronzista e orafo Rémond. Le figure in bronzo fuso, raffiguranti le allegorie della Lettura e della Scrittura o della Filosofia e dello Studio, si rifanno a modelli realizzati da Louis-Simon Boizot per la manifattura di Sèvres nel 1780. Ne esistono infatti varie versioni in biscuit. Vari altri esemplari di questo tipo di orologio sono conservati in raccolte pubbliche e private europee.