Orologio da mensola di forma architettonica, con linea essenziale: modanatura appena accennata terminante, nella parte superiore, con due piccole urne laterali in bronzo dorato, una maniglia e una decorazione sottostante a volute. Quadrante in ottone con doppio ordine di cifre, arabe e romane, e applicazioni laterali in bronzo dorato finemente cesellato. Cupola a sesto ribassato con maniglia in bronzo e quattro pinnacoli in ottone. Firmato sul quadrante: "Teodoro Poilvage".
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione privata famiglia Luxoro
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Museo Giannettino Luxoro
PRDI:
1945
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L.1965
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi storica
DTSI:
1701
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
Autore (AUT)
AUTR:
autore del meccanismo
AUTM:
firma
AUTN:
Poilvage, Théodor
ATB
ATBD:
Poilvage
MTC
MTC:
privo di meccanismo
MTC:
casssa in radica di noce, bronzo dorato
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
51
MISL:
36,7
MISP:
18,3
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Orologio da mensola di forma architettonica, con linea essenziale: modanatura appena accennata terminante, nella parte superiore, con due piccole urne laterali in bronzo dorato, una maniglia e una decorazione sottostante a volute. Quadrante in ottone con doppio ordine di cifre, arabe e romane, e applicazioni laterali in bronzo dorato finemente cesellato. Cupola a sesto ribassato con maniglia in bronzo e quattro pinnacoli in ottone. Firmato sul quadrante: "Teodoro Poilvage".
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
firma
ISRL:
italiano
ISRS:
a incisione
ISRT:
maiuscoli
ISRP:
sul quadrante dell'orologio
ISRI:
Teodoro Poilvage
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
famiglia Luxoro
Data acquisizione (ACQD):
1945
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 1965
FTAN:
LU_MGL 1965_0746
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 1965
FTAN:
LU_MGL 1965_0748
FTAF:
jpg
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa Loredana
BIBD:
2004
BIBN:
p.30
BIBI:
fig.10
Citazione completa (BIL)
Titolo: I Quaderni "Gli orologi" (Genova) / Pessa Loredana
Mostre (MST)
MSTT:
Un'ostinata illusione: la misurazione del tempo e gli orologi Luxoro