Piatto ovaliforme realizzato a stampo, bordo mistilineo e cavetto poco profondo. Il decoro, in policromia a terzo fuoco, comprende una ghirlanda di foglioline verdi sul bordo, una duplice ghirlanda con roselline in boccio sulla tesa e, nella parte centrale del cavetto, la raffigurazione di un'arma araldica circondata da sottili ramoscelli recanti ancora roselline in boccio ..
Titolo (SGTT)
Piatto
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 659
DTZ
DTZG:
sec. XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
ultimo quarto
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1800
DTSL:
ante
MTC
MTC:
maiolica decorata a terzo fuoco
Notizie storico-critiche (NSC)
Il piatto, destinato ai Vicini, famiglia piemontese, seppure di origine ligure, è uno degli esempi più interessanti della produzione della bottega del savonese Boselli tra 1780 e 1790. Strettamente collegato al gusto Luigi XVI, con elementi che preannunciano la cultura figurativa neoclassica, il decoro floreale trova riscontro anche nella coeva produzione di Sèvres e Marsiglia.
Piatto ovaliforme realizzato a stampo, bordo mistilineo e cavetto poco profondo. Il decoro, in policromia a terzo fuoco, comprende una ghirlanda di foglioline verdi sul bordo, una duplice ghirlanda con roselline in boccio sulla tesa e, nella parte centrale del cavetto, la raffigurazione di un'arma araldica circondata da sottili ramoscelli recanti ancora roselline in boccio ..
Stemmi, emblemi, marchi (STM)
STMC:
stemma
STMQ:
gentilizio
STMI:
stemma famiglia Vicini
STMC:
marchio
STMI:
Jacques Bosellij
Notizie storico-critiche (NSC)
Il piatto, destinato ai Vicini, famiglia piemontese, seppure di origine ligure, è uno degli esempi più interessanti della produzione della bottega del savonese Boselli tra 1780 e 1790. Strettamente collegato al gusto Luigi XVI, con elementi che preannunciano la cultura figurativa neoclassica, il decoro floreale trova riscontro anche nella coeva produzione di Sèvres e Marsiglia.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
Legato Luxoro
Data acquisizione (ACQD):
1945
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 659
FTAN:
LU_MGL 659_0784
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 659
FTAN:
LU_MGL 659_0783
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 659
FTAN:
LU_MGL 659_0785
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia digitale
FTAN:
1436/13 (13x18) neg. prec
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
Mostre (MST)
MSTT:
"Jacques Bosellij. L'arte del Settecento europeo nelle ceramiche di Giacomo Boselli"