Le piastrelle presentano un motivo geometrico composto da una forma quadrilobata oblunga contenuta da tre raccordi color verde scuro, miele e azzurro con all'esterno elementi geometrico-vegetali su fondo bianco. All'interno, per via dell'accostamento delle due piastrelle, emerge un motivo floreale cruciforme color bruno, azzurro e miele su fondo bianco.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
LIGURIA
PRVP:
GE
PRVC:
GENOVA
PRDU:
1945
PRCT:
museo
PRCQ:
civico
TCL:
luogo di esposizione
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 1450 / 1451
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
secondo quarto
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1525
DTSV:
post
DTSF:
1549
DTSL:
ante
ATB
ATBD:
manifattura spagnola
MTC
MTC:
maiolica a rilievo
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
12,8
MISL:
12,8
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Le piastrelle presentano lacune di smalto, sbeccature sui bordi e tracce dei supporti "a zampa di gallo".
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Le piastrelle presentano un motivo geometrico composto da una forma quadrilobata oblunga contenuta da tre raccordi color verde scuro, miele e azzurro con all'esterno elementi geometrico-vegetali su fondo bianco. All'interno, per via dell'accostamento delle due piastrelle, emerge un motivo floreale cruciforme color bruno, azzurro e miele su fondo bianco.