Orologio da tavolo (religiosa) con cassa dalle linee essenziali, arricchita da un fastigio a forma di canestro di fiori. Mostra rivestita con un pannello di velluto rosso, con quadrante circolare in ottone argentato a cifre romane per le cifre arabe e i minuti. Agli angoli fregi in bronzo cesellato e dorato. Meccanismo firmato.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L.1315
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
terzo quarto
DTM:
iscrizione
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1774
DTSL:
ante
MTC
MTC:
meccanismo con scappamento a verga e carica di 8 giorni
MTC:
cassa in legno di noce intagliato, ottone argentato, bronzo cesellato
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione privata famiglia Luxoro
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Museo Giannettino Luxoro
PRDI:
1945
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L.1315
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
terzo quarto
DTM:
iscrizione
DTSI:
1750
DTSV:
post
DTSF:
1774
DTSL:
ante
Autore (AUT)
AUTR:
autore del meccanismo
AUTM:
firma
AUTN:
Robert, Josuè
AUTA:
XVIII secolo
MTC
MTC:
meccanismo con scappamento a verga e carica di 8 giorni
MTC:
cassa in legno di noce intagliato, ottone argentato, bronzo cesellato
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
67
MISL:
39
MISP:
17,5
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Orologio da tavolo (religiosa) con cassa dalle linee essenziali, arricchita da un fastigio a forma di canestro di fiori. Mostra rivestita con un pannello di velluto rosso, con quadrante circolare in ottone argentato a cifre romane per le cifre arabe e i minuti. Agli angoli fregi in bronzo cesellato e dorato. Meccanismo firmato.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
documentaria
ISRL:
francese
ISRS:
a incisione
ISRT:
corsivo
ISRP:
sul meccanismo
ISRI:
Josue Robert Horloger/ du Roy de Prusse, Et de la Cour./A la Chaux de Fonds
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
famiglia Luxoro
Data acquisizione (ACQD):
1945
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Simone, Lezzi
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 1315
FTAN:
LU_MGL 1315_0776
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 1315
FTAN:
LU_MGL 1315_0777
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 1315
FTAN:
LU_MGL 1315_0778
FTAF:
jpg
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Biavati G.
BIBD:
2004
BIBN:
p.49
BIBI:
fig.22
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa Loredana
BIBD:
2004
BIBN:
p.58
BIBI:
fig.41
Citazione completa (BIL)
Titolo: Gli orologi del Museo Luxoro (Genova) / Biavati G.
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: I Quaderni "Gli orologi" (Genova) / Pessa Loredana
Mostre (MST)
MSTT:
Un'ostinata illusione: la misurazione del tempo e gli orologi Luxoro