Link alla homepage logo musei di genova header

Orologio notturno-diurno

Museo Giannettino Luxoro
Denominazione/dedicazione (OGTN)
Orologio notturno-diurno
OGT
OGTD:
orologio
Autore (AUT)
AUTR:
autore del meccanismo
AUTM:
firma
AUTN:
Rosse, Nicolas
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Orologio notturno-diurno con cassa d'ebano, alto basamento modanato, un fastigio a timpano spezzato, con elemento centrale a edicola, sormontato da una figura allegorica in bronzo dorato, munito di sportello amovibile. Mostra molto complessa, riccamente decorata da lamine di bronzo sbalzato, con cinque quadranti, di cui solo quello orario diurno provvisto di lancetta: nella parte superiore semicircolare per la lettura delle ore notturne, quadrante circolare per per l'orario diurno, calendario lunare centrale e in basso a destra quadrante per i secondi, in basso a sinistra quadrante per le ore diurne, al centro quadrante con i nomi delle dodici case del cielo e delle stagioni; sotto una feritoia per il calendario e il giorno della settimana.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L. 351
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
iscrizione
DTSI:
1691
DTSV:
ca
MTC
MTC:
scappamento a verga e sistema di carica conoide, mancante della corda e di tutte le derivazioni del sistema di dischi per la lettura notturna. firmato sul movimento: "nicollas rosse in fiorenza"
MTC:
ebano intagliato, bronzo fuso, bronzo cesellato e dorato