Orologio da tavolo tipo Religiosa con cassa sostenuta da quattro piedini zoomorfi dorati e sovrastata da una ringhiera su tre lati con pinnacoli agli angoli. Mostra decorata da fregi in bronzo sbalzato e dorato di gusto barocco. In basso, tra due tritoni tubicini, si apre una cavità circolare contenente il medaglione con il calendario. Coque e pendolo finemente decorati.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Collezione privata famiglia Luxoro
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCM:
Museo Giannettino Luxoro
PRDI:
1945
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L.285
DTZ
DTZG:
XVII
Cronologia (DT)
DTZS:
seconda metà
DTSI:
1650
DTSV:
post
DTSF:
1699
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
manifattura svizzera
ATBM:
firma
Altre attribuzioni (AAT)
Louis Du Montier
MTC
MTC:
scappamento a verga e carica di 24 ore
MTC:
radica di noce
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
56
MISL:
38
MISP:
12
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Orologio da tavolo tipo Religiosa con cassa sostenuta da quattro piedini zoomorfi dorati e sovrastata da una ringhiera su tre lati con pinnacoli agli angoli. Mostra decorata da fregi in bronzo sbalzato e dorato di gusto barocco. In basso, tra due tritoni tubicini, si apre una cavità circolare contenente il medaglione con il calendario. Coque e pendolo finemente decorati.
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
Firma
ISRI:
Louis Du Montier a Boulogna
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
Matteo Luxoro
Data acquisizione (ACQD):
1945
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 285
FTAN:
LU_MGL 285_0718
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 285
FTAN:
LU_MGL 285_0719
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 285
FTAN:
LU_MGL 285_0720
FTAF:
jpg
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Lezzi, Simone
FTAD:
2022
FTAC:
LU_MGL 285
FTAN:
LU_MGL 285_0721
FTAF:
jpg
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Biavati, G.
BIBD:
1981
BIBN:
p.42
BIBI:
fig.15
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
Pessa L.
BIBD:
2004
BIBN:
p.26
BIBI:
figg.6-7
Citazione completa (BIL)
Titolo: Gli orologi del Museo Luxoro (Genova) / Biavati, G.
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: I Quaderni "Gli orologi" (Genova) / a cura di Pessa L.