Link alla homepage logo musei di genova header

Piattino

Museo Giannettino Luxoro
OGT
OGTD:
piattino
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
I piattini, di forma leggermente concava, presentano un decoro costituito dalla raffigurazione di murature in rovina sul lato destro, che formano quasi una quinta architettonica, e a cui si contrappongono sull'altro lato, dei cespi di fiori di pruno stilizzati. Al centro di ogni piattino una figura femminile con abiti svolazzanti, variamente atteggiata. I colori sono quelli tipici della gamma del gran fuoco: giallo, blu, verde e manganese per i contorni.
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
M.G.L.121-124
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTSI:
1701
DTSF:
1800
MTC
MTC:
maiolica
Notizie storico-critiche (NSC)
I piattini, insieme ad una serie di tazzine, facevano forse parte di un servizio, che potrebbe però essere stato assemblato dagli ultimi proprietari, riunendo insieme pezzi della stessa epoca e dello stesso tipo di produzione. Il decoro rientra nella tipologia "figuretti e rovine" ampiamente diffusa nella maiolica ligure settecentesca.