Frammento di lastra decorativa (probabilmente appartenente a un architrave) che conserva metà di un festone di fiori e frutti legato con un nastro: al centro, stante sul festone, è presente un'aquila con le ali spiegate, mentre alla sua destra un altro volatile, rappresentato stavolta di profilo, è intento a beccare un fiore.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
LIGURIA
PRVP:
GE
PRVC:
GENOVA
PRCD:
Chiesa di Sant'Agostino
PRCC:
Complesso conventuale di Sant'Agostino
PRCT:
chiesa
PRCQ:
conventuale
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 1789
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1400
DTSV:
post
DTSF:
1499
DTSL:
ante
Ambito culturale (ATB)
ATBD:
ambito ligure-lombardo
ATBM:
analisi stilistica
MTC
MTC:
ardesia
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
25
MISL:
37
MISP:
3
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Il frammento, benché di ridotte dimensioni, si presenta nel suo complesso in buone condizioni, fatta eccezione per alcune scheggiature nel bordo superiore.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Frammento di lastra decorativa (probabilmente appartenente a un architrave) che conserva metà di un festone di fiori e frutti legato con un nastro: al centro, stante sul festone, è presente un'aquila con le ali spiegate, mentre alla sua destra un altro volatile, rappresentato stavolta di profilo, è intento a beccare un fiore.