Link alla homepage logo musei di genova header

Papa Pio VI Braschi

Museo di Sant’Agostino
Definizione bene (OGT)
OGTD:
busto
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTN:
Ceracchi, Giuseppe
AUTA:
Roma, 1751 - Parigi, 1801
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Busto di Papa Pio VI Braschi (Giovanni Angelo Braschi, 1717-1799), pontefice dal 1775 al 1799. Il retro della base porta la firma JOSEPH. CERACCHI FACIEBAT MDCCLXXXX.
DES
DESS:
ritratti
SGT
SGTI:
Papa Pio VI Braschi
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 3633
DTZ
DTZG:
XVIII
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
iscrizione
DTSI:
1790
DTSF:
1790
MTC
MTC:
marmo bianco apuano scolpito e inciso
Notizie storico-critiche (NSC)
L'opera è pervenuta al comune di Genova per legato testamentario dello scultore Vincenzo Olivari (1897). Deve probabilmente essere identificata con la replica del busto di Pio VI realizzata da Ceracchi per Monsignor Agresti, elemosiniere del papa. Il busto fu poi acquistato da Cavaceppi nel 1798 e finì nella Collezione Torlonia, dove fu documentato nel 1841.