Busto di Marco Aurelio
Museo di Sant’Agostino - Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- busto
-
Identificazione (OGTV):
- opera isolata
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- esecutore
-
AUTN:
- Puget, Pierre
-
AUTA:
- Marsiglia, 1620 - Marsiglia, 1694
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Busto ritratto dell'imperatore romano Marco Aurelio (121-180 d.C.).
- SGT
-
SGTI:
- BUSTO RITRATTO DI MARCO AURELIO
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTSI:
- 1660
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1670
-
DTSL:
- ante
- MTC
-
MTC:
- marmo bianco apuano scolpito
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Il busto, proveniente dagli Ospedali Civili di Genova, era già forse nella collezione di Francesco Spinola.
- Tipo scheda (TSK)
- OA
- Livello catalogazione (LIR)
- I
- Identificativo di origine
- OA_7239
- Codice univoco (NCT)
-
Codice Regione (NCTR):
- 07
- Ente schedatore (ESC)
- C010025
- Ente competente (ECP)
- S236
- Altro codice bene (ACC)
- ODY-OA_0029960/ R07
- Altri codici (ACC)
-
Altro codice bene (ACC):
- INS9_000043
- Schede correlate (ACS)
-
ACSC:
- 043
-
ACSS:
- Numero scheda cartacea
- Definizione bene (OGT)
-
OGTD:
- busto
-
Identificazione (OGTV):
- opera isolata
- SGT
-
SGTI:
- BUSTO RITRATTO DI MARCO AURELIO
- Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
-
Stato (PVCS):
- Italia
-
Regione (PVCR):
- Liguria
-
Provincia (PVCP):
- GE
-
Comune (PVCC):
- Genova
- Collocazione specifica (LDC)
-
LDCT:
- museo
-
LDCQ:
- civico
-
Denominazione (LDCN):
- Museo di Sant'Agostino
-
Complesso monumentale di appartenenza (LDCC):
- Complesso conventuale di Sant'Agostino
-
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
- Piazza di Sarzano, 35R
-
Denominazione raccolta (LDCM):
- Museo di Sant'Agostino
- Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
-
PRVP:
- GE
-
PRVC:
- GENOVA
-
PRCD:
- OSPEDALI CIVILI DI GENOVA
-
PRCC:
- OSPEDALI CIVILI DI GENOVA
-
PRDI:
- SEC.?
-
PRDU:
- SEC.?
-
PRCT:
- ospedale
-
PRCQ:
- comunale
-
TCL:
- luogo di provenienza
- Inventario di museo o soprintendenza
- DTZ
- Cronologia (DT)
-
DTZS:
- terzo quarto
-
DTSI:
- 1660
-
DTSV:
- post
-
DTSF:
- 1670
-
DTSL:
- ante
- Autore (AUT)
-
AUTR:
- esecutore
-
AUTN:
- Puget, Pierre
-
AUTA:
- Marsiglia, 1620 - Marsiglia, 1694
- MTC
-
MTC:
- marmo bianco apuano scolpito
- Misure (MIS)
-
MISU:
- cm
-
MISA:
- 64,5
-
MISL:
- 67
-
MISP:
- 27
- Indicazioni sull'oggetto (DESO)
- Busto ritratto dell'imperatore romano Marco Aurelio (121-180 d.C.).
- Notizie storico-critiche (NSC)
- Il busto, proveniente dagli Ospedali Civili di Genova, era già forse nella collezione di Francesco Spinola.
- Bibliografia (BIB)
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- ROTONDI P.
-
BIBD:
- 1958
-
BIBN:
- N. MARZO; PP. 141-144
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- WALTON G.
-
BIBD:
- 1965
-
BIBN:
- N. SEPTEMBER; P. 356
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- WALTON G.
-
BIBD:
- 1965
-
BIBN:
- N. 799; P. 562
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- HERDING K.
-
BIBD:
- 1970
-
BIBN:
- PP. 64, 153
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- LUCATTINI L.
-
BIBD:
- 1975
-
BIBN:
- P. 10
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- ROCCATAGLIATA G.
-
BIBD:
- 1980
-
BIBN:
- N. 3; PP. 29, 31
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- SOUCHAL F.
-
BIBD:
- 1987
-
BIBN:
- V. III P. 208
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- BELLONI V.
-
BIBD:
- 1988
-
BIBN:
- P. 136
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- BOCCARDO P.
-
BIBD:
- 1988
-
BIBN:
- PP. 100-101
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1988
-
BIBN:
- PP. 143, 205
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1992
-
BIBN:
- PP. 334-335
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1994
-
BIBN:
- P. 258
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1994
-
BIBN:
- PP. 124-125
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1995
-
BIBN:
- P. 61
-
BIBX:
- bibliografia specifica
-
BIBA:
- MAGNANI L.
-
BIBD:
- 1995
-
BIBN:
- PP. 120-121
- Citazione completa (BIL)
- Titolo: GAZETTE DES BEAUX ARTS / ROTONDI P.
- Citazione completa (BIL)
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: THE ART BULLETIN / WALTON G.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: THE BURLINGTON MAGAZINE / WALTON G.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: PIERRE PUGET. DAS BILDNERISCHE WERK (BERLIN) / HERDING K.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: ARTE E CERAMICHE NEL MUSEO DELL'OSPEDALE DI SAN MARTINO DI GENOVA (GENOVA) / LUCATTINI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: LA CASANA (GENOVA) / ROCCATAGLIATA G.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: FRENCH SCULPTORS OF THE 17TH AND 18TH CENTURIES, THE REIGN OF LOUIS XIV (LONDON) / SOUCHAL F.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: LA GRANDE SCULTURA IN MARMO A GENOVA (SECOLI XVII E XVIII) (GENOVA) / BELLONI V.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: LA SCULTURA A GENOVA E IN LIGURIA DAL SEICENTO AL PRIMO NOVECENTO / BOCCARDO P.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: LA SCULTURA A GENOVA E IN LIGURIA / MAGNANI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: GENOVA NELL'ETA' BAROCCA (BOLOGNA) / MAGNANI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: PIERRE PUGET PEINTRE, SCULPTEUR, ARCHITECTE 1620-1694 (MARSEILLE) / MAGNANI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: PIERRE PUGET PEINTRE, SCULPTEUR, ARCHITECTE 1620-1694 (MARSEILLE) / MAGNANI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: PIERRE PUGET (MARSIGLIA 1620-1694). UN ARTISTA FRANCESE E LA CULTURA BAROCCA A GENOVA (MILANO) / MAGNANI L.
-
Citazione completa (BIL):
- Titolo: PIERRE PUGET (MARSIGLIA 1620-1694). UN ARTISTA FRANCESE E LA CULTURA BAROCCA A GENOVA (MILANO) / MAGNANI L.
- Specifiche di accesso ai dati (ADS)
-
Profilo di accesso (ADSP):
- 1
-
Motivazione (ADSM):
- scheda contenente dati liberamente accessibili
- Compilazione (CMP)
- Funzionario responsabile (FUR)
- P. Persano
- Trascrizione per informatizzazione (RVM)
-
Data (RVMD):
- 2002
-
Nome (RVMN):
- MAGNANO M.
- Aggiornamento - Revisione (AGG)
-
AGGD:
- 2002
-
AGGN:
- MAGNANO M.