Lastra originariamente in opera su di un portale. La decorazione consiste in una grande specchiatura quadrangolare affiancata ad una stretta fascia verticale decorata da un motivo a candelabra, uccelli e frutti. All'interno della specchiatura si vede la testa di profilo dell'imperatore romano Adriano (76-138 d.C.). Il capo dell'imperatore è cinto da una corona d'alloro legata da un nastro che ricade sulle spalle.
DES
DESS:
Adriano
SGT
SGTI:
IMPERATORE ADRIANO
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 477
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTSI:
1510
DTSV:
ca.
DTSF:
1520
DTSL:
ca.
MTC
MTC:
marmo bianco apuano scolpito
Notizie storico-critiche (NSC)
Il rilievo proviene dal Palazzo Giustiniani detto del Festone a Piazzalunga (oggi via San Bernardo). L’opera è stata acquistata dal Comune di Genova all’asta della collezione di Santo Varni.
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVP:
GE
PRVC:
GENOVA
PRCD:
PALAZZO GIUSTINIANI DETTO DEL FESTONE
PRDI:
SEC.XVI/PRIMO QUARTO
PRDU:
1849/ANTE
PRCT:
Palazzo
TCL:
luogo di provenienza
PRVP:
GE
PRVC:
GENOVA
PRCM:
COLLEZIONE PRIVATA VARNI SANTO
PRDI:
1849/POST
PRDU:
1887/ANTE
TCL:
collocazione successiva
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
MSA 477
INVC:
Museo di Sant'Agostino
DTZ
DTZG:
sec. XVI
Cronologia (DT)
DTZS:
primo quarto
DTSI:
1510
DTSV:
ca.
DTSF:
1520
DTSL:
ca.
ATB
ATBD:
ambito lombardo
MTC
MTC:
marmo bianco apuano scolpito
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
50
MISL:
63
MISP:
194
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Lastra originariamente in opera su di un portale. La decorazione consiste in una grande specchiatura quadrangolare affiancata ad una stretta fascia verticale decorata da un motivo a candelabra, uccelli e frutti. All'interno della specchiatura si vede la testa di profilo dell'imperatore romano Adriano (76-138 d.C.). Il capo dell'imperatore è cinto da una corona d'alloro legata da un nastro che ricade sulle spalle.
DES
DESS:
Adriano
Notizie storico-critiche (NSC)
Il rilievo proviene dal Palazzo Giustiniani detto del Festone a Piazzalunga (oggi via San Bernardo). L’opera è stata acquistata dal Comune di Genova all’asta della collezione di Santo Varni.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Data acquisizione (ACQD):
1887
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
S. Lezzi
FTAD:
2022
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
CATALOGO COLLEZIONE
BIBD:
1887
BIBN:
P. 21 N. 238
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
RELAZIONE COMMISSIONE
BIBD:
1888
BIBN:
P. 8
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
POGGI V./ CERVETTO L. A./ VILLA G. B.
BIBD:
1892
BIBN:
P. 30
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
REBAUDI S.
BIBD:
1941
BIBN:
N. 2; P. 18
BIBI:
F.
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOCCARDO P.
BIBD:
1983
BIBN:
P. 42
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOTTO I. M.
BIBD:
1984
BIBN:
P. 165
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BEDOCCHI MELUCCI A.
BIBD:
1987
BIBN:
NN. 26-27; PP. 5-10
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOTTO I. M.
BIBD:
1989
BIBN:
P. 56
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
CAVELLI TRAVERSO C.
BIBD:
1989
BIBN:
NN. 32-33; PP. 60, 65 N. 54
Citazione completa (BIL)
Titolo: CATALOGO DELLA COLLEZIONE DEL DEFUNTO COMM. SANTO VARNI DI GENOVA (MILANO) / CATALOGO COLLEZIONE
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PER L'ACQUISTO DEGLI OGGETTI DEL MUSEO VARNI (GENOVA) / RELAZIONE COMMISSIONE
Citazione completa (BIL):
Titolo: CRONACHE DELLA COMMEMORAZIONE DEL IV CENTENARIO COLOMBIANO (GENOVA) / POGGI V./ CERVETTO L. A./ VILLA G. B.
Citazione completa (BIL):
Titolo: GENOVA (GENOVA) / REBAUDI S.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LA SCULTURA DECORATIVA DEL PRIMO RINASCIMENTO (PAVIA) / BOCCARDO P.
Citazione completa (BIL):
Titolo: MUSEO DI S. AGOSTINO (GENOVA) / BOTTO I. M.
Citazione completa (BIL):
Titolo: BOLLETTINO DEI MUSEI CIVICI GENOVESI (GENOVA) / BEDOCCHI MELUCCI A.
Citazione completa (BIL):
Titolo: IL MUSEO DI SANT'AGOSTINO (GENOVA) / BOTTO I. M.
Citazione completa (BIL):
Titolo: BOLLETTINO DEI MUSEI CIVICI GENOVESI (GENOVA) / CAVELLI TRAVERSO C.