Cristo crocifisso rappresentato con il corpo scarno e contratto, il capo reclinato sul petto e cadente verso destra con gli occhi chiusi e la bocca aperta, le braccia tese. I fianchi sono cinti da un perizoma con due lembi ricadenti. Un grumo di sangue fuoriesce dalla profonda ferita nel costato e la pelle del piede destro è lacerata, lasciando scoperte le ossa.
Attualmente il crocifisso è attribuito a un artista tedesco e datato al 1340 circa, anno in cui la Compagnia dei Caravana costruì la propria cappella all'interno della chiesa del Carmine. L'opera è stata messa in relazione con i crocifissi dolorosi della corrente reanano-vestfalica per la grande forza espressionistica e per il corpo scarno e contratto (cfr. Crocifisso di Santa Maria Im Kapitol, Colonia, primo decennio del Trecento), dai quali però si discosta per una minore esasperazione (Botto 1994, pp. 8-14, 45; Di Fabio 2004, pp. 124-125). Privo della croce originale, era forse dotato di una croce gemmata a imitazione dell'albero della vita, come gran parte di questi. Il crocifisso dei Caravana si avvicina a quello della chiesa di San Pietro a Gimignano e a quello della chiesa di Santa Margherita a Cortona, tanto da poter ipotizzare che siano opera della stessa mano (Di Fabio 2004, p. 124). Si colloca, inoltre, a circa un trentennio dalla realizzazione del crocifisso della chiesa della Maddalena, anch'esso opera di un artista tedesco attivo. Il manufatto, perciò, si inserisce nel panorama culturale della Liguria di inizio Trecento, caratterizzato dalla presenza di artisti provenienti dall'area tedesca entrati in contatto e influenzati dalla cultura artistica pisana, senese e umbra (Di Fabio 2004, p. 124; Donati 2004, pp. 25-27).
Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
N. S. del Carmine
PRCC:
Complesso conventuale di Santa Maria del Carmine
PRCU:
Piazza del Carmine
PRDI:
sec. XIV/prima metà
PRDU:
sec. XIX/prima metà
PRCT:
chiesa
PRCQ:
conventuale
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
deposito della Compagnia dei Caravana
PRCC:
Porto Franco di Genova
PRDI:
sec. XIX/prima metà
PRDU:
1906/ante
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRCU:
Via Garibaldi, 11
PRCM:
Galleria di Palazzo Bianco
PRDI:
1906/post
PRDU:
1932/ante
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Convento di Sant'Agostino
PRCC:
Complesso conventuale di Sant'Agostino
PRCM:
Museo di Sant'Agostino
PRDI:
1932/post
PRDU:
1950/ante
TCL:
luogo di provenienza
PRVS:
Italia
PRVR:
Liguria
PRVP:
GE
PRVC:
Genova
PRCD:
Palazzo Bianco
PRCC:
Musei di Strada Nuova
PRCU:
Via Garibaldi, 11
PRCM:
Galleria di Palazzo Bianco
PRDI:
1950/post
PRDU:
1969/ante
TCL:
luogo di provenienza
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 2151
DTZ
DTZG:
XIV
Cronologia (DT)
DTZS:
prima metà
DTSI:
1340
DTSF:
1340
ATB
ATBD:
ambito germanico
Altre attribuzioni (AAT)
artista del Roussillon
MTC
MTC:
legno di cirmolo scolpito- dipinto
Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
212
MISL:
138
MISP:
45
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
discreto
Indicazioni specifiche (STCS):
Presente una fenditura tra la sommità della testa e la base dell'orecchio destro; fori di tarli e cadute di colore. Mancano le dita dei piedi, quattro falangi della mano destra e le falangi del mignolo della mano sinistra.
Restauri (RST)
RSTN_BLOCK:
Fedeli, A.
RSTD:
1962
RSTN:
Fedeli, L.
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Cristo crocifisso rappresentato con il corpo scarno e contratto, il capo reclinato sul petto e cadente verso destra con gli occhi chiusi e la bocca aperta, le braccia tese. I fianchi sono cinti da un perizoma con due lembi ricadenti. Un grumo di sangue fuoriesce dalla profonda ferita nel costato e la pelle del piede destro è lacerata, lasciando scoperte le ossa.
Attualmente il crocifisso è attribuito a un artista tedesco e datato al 1340 circa, anno in cui la Compagnia dei Caravana costruì la propria cappella all'interno della chiesa del Carmine. L'opera è stata messa in relazione con i crocifissi dolorosi della corrente reanano-vestfalica per la grande forza espressionistica e per il corpo scarno e contratto (cfr. Crocifisso di Santa Maria Im Kapitol, Colonia, primo decennio del Trecento), dai quali però si discosta per una minore esasperazione (Botto 1994, pp. 8-14, 45; Di Fabio 2004, pp. 124-125). Privo della croce originale, era forse dotato di una croce gemmata a imitazione dell'albero della vita, come gran parte di questi. Il crocifisso dei Caravana si avvicina a quello della chiesa di San Pietro a Gimignano e a quello della chiesa di Santa Margherita a Cortona, tanto da poter ipotizzare che siano opera della stessa mano (Di Fabio 2004, p. 124). Si colloca, inoltre, a circa un trentennio dalla realizzazione del crocifisso della chiesa della Maddalena, anch'esso opera di un artista tedesco attivo. Il manufatto, perciò, si inserisce nel panorama culturale della Liguria di inizio Trecento, caratterizzato dalla presenza di artisti provenienti dall'area tedesca entrati in contatto e influenzati dalla cultura artistica pisana, senese e umbra (Di Fabio 2004, p. 124; Donati 2004, pp. 25-27).
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
donazione
Nome (ACQN):
Compagnia dei Caravana
Data acquisizione (ACQD):
1926
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Indirizzo (CDGI):
Via G. Garibaldi, 9
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026418
FTAT:
CROCIFISSO DEI CARAVANA ANTE 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026420
FTAT:
PARTICOLARE ANTE 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026422
FTAT:
PARTICOLARE ANTE 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026424
FTAT:
CROCIFISSO POST 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026426
FTAT:
CROCIFISSO DEI CARAVANA POST 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026428
FTAT:
PARTICOLARE CROCIFISSO DEI CARAVANA POST 17/04/2009
FTAX:
documentazione allegata
FTAN:
026430
FTAT:
PARTICOLARE CROCIFISSO DEI CARAVANA B/N
FTAX:
documentazione esistente
FTAT:
PARTICOLARE
Bibliografia (BIB)
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
ALIZERI F.
BIBD:
1846
BIBN:
V. I P. 576
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
ALIZERI F.
BIBD:
1875
BIBN:
PP. 379-380
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
GROSSO O.
BIBD:
1912
BIBN:
P. 108
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
GROSSO O.
BIBD:
1932
BIBN:
P. 108
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
MARCENARO C.
BIBD:
1939
BIBN:
P. 71
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
CATALOGO PROVVISORIO
BIBD:
1950
BIBN:
P. 5
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOTTO I. M.
BIBD:
1984
BIBN:
PP. 122-124
BIBI:
F. P. 123
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOTTO I. M.
BIBD:
1987
BIBN:
PP. 212-213
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
BOTTO I. M.
BIBD:
1994
BIBN:
PP. 8-14
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
DI FABIO C.
BIBD:
2004
BIBN:
PP. 124-125
BIBX:
bibliografia specifica
BIBA:
DONATI P.
BIBD:
2004
BIBN:
PP. 25-27
Citazione completa (BIL)
Titolo: GUIDA ARTISTICA PER LA CITTA' DI GENOVA (GENOVA) / ALIZERI F.
Citazione completa (BIL)
Citazione completa (BIL):
Titolo: GUIDA ILLUSTRATIVA DEL CITTADINO E DEL FORASTIERO PER LA CITTA' DI GENOVA (GENOVA) / ALIZERI F.
Citazione completa (BIL):
Titolo: CATALOGO DELLA GALLERIA DI PALAZZO BIANCO (GENOVA) / GROSSO O.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LE GALLERIE D'ARTE DEL COMUNE DI GENOVA. I PALAZZI BIANCO, ROSSO E TURSI (GENOVA) / GROSSO O.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LE CASACCE E LA SCULTURA LIGNEA SACRA GENOVESE DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO (GENOVA) / MARCENARO C.
Citazione completa (BIL):
Titolo: CATALOGO PROVVISORIO DELLA GALLERIA DI PALAZZO BIANCO (BERGAMO) / CATALOGO PROVVISORIO
Citazione completa (BIL):
Titolo: MUSEO DI S. AGOSTINO (GENOVA) / BOTTO I. M.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LA SCULTURA A GENOVA E IN LIGURIA DALLE ORIGINI AL CINQUECENTO (GENOVA) / BOTTO I. M.
Citazione completa (BIL):
Titolo: MUSEO / BOTTO I. M.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LA SACRA SELVA. SCULTURA LIGNEA IN LIGURIA TRA XII E XVI SECOLO (GENOVA) / DI FABIO C.
Citazione completa (BIL):
Titolo: LA SACRA SELVA. SCULTURA LIGNEA IN LIGURIA TRA XII E XVI SECOLO (GENOVA) / DONATI P.
Mostre (MST)
MSTT:
LA SACRA SELVA. SCULTURA LIGNEA IN LIGURIA TRA XII E XVI SECOLO