Link alla homepage logo musei di genova header

Dama con Maschera

Musei di Strada Nuova
Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
analisi stilistica
AUTN:
Voet, Jacob Ferdinand
AUTA:
1639 - 1700
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Il dipinto è il ritratto di una dama con la maschera
Codifica Iconclass (DESI)
61BB111
DES
DESS:
Personaggi: dama in piedi, contro un fondale paesistico. Abbigliamento: abito bianco ornato di nastri. Oggetti: maschera nera nella mano della dama.
Titolo (SGTT)
Dama con Maschera
SGT
SGTI:
ritratto femminile
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PR 133
INVD:
1919, post
INVC:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTM:
analisi stilistica
DTSI:
1639
DTSV:
ca
DTSF:
1700
DTSL:
ca
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto risulta a Palazzo Rosso dal 1717. La sua attribuzione è cambiata nel corso degli anni da Rigaud a Mignard sino ad approdare, recentemente e concordemente a J. F. Voet.