La vergine con bambino tra
tra s. Battista e s. Giorgio
Codifica Iconclass (DESI)
11F41(+11H(GEORGE)131 + 11H(JOHN THE BAPTIST))
Titolo (SGTT)
La Vergine con il Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Giorgio
SGT
SGTI:
MADONNA COL BAMBINO, SAN GIOVANNI E SAN GIORGIO
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 367
INVC:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
DTZ
DTZG:
sec. XVII
Cronologia (DT)
DTM:
bibliografia
DTSI:
1655
DTSF:
1655
MTC
MTC:
olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Tela arcaizzante, anche per via della forma a trittico, commissionata all'artista per i Padri del Comune, presenta una fattura pittorica movimentata e vibrante, intensamente barocca, nella quale la Vergine è raffigurata tra i due patroni della città all'interno di una struttura architettonica ad arcate dal sapore classico.
Tipo scheda (TSK)
OA
Identificativo di origine
OA_6265
Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07
Ente schedatore (ESC)
C010025
Ente competente (ECP)
S21
Altro codice bene (ACC)
ODY-OA_0003185/ R07
Altri codici (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN48_000419
Schede correlate (ACS)
ACSC:
B234
ACSS:
Numero scheda cartacea
Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata
Titolo (SGTT)
La Vergine con il Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Giorgio
La vergine con bambino tra
tra s. Battista e s. Giorgio
Codifica Iconclass (DESI)
11F41(+11H(GEORGE)131 + 11H(JOHN THE BAPTIST))
Notizie storico-critiche (NSC)
Tela arcaizzante, anche per via della forma a trittico, commissionata all'artista per i Padri del Comune, presenta una fattura pittorica movimentata e vibrante, intensamente barocca, nella quale la Vergine è raffigurata tra i due patroni della città all'interno di una struttura architettonica ad arcate dal sapore classico.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
Provenienza
Nome (ACQN):
Padri del Comune
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
COMUNE DI GENOVA
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAN:
NEG A. 21/9
Citazione completa (BIL)
Grosso O., Catalogo sulle Gallerie dei palazzi Bianco e Rosso, Genova 1910, p 85; Gosso O., Le gallerie d'arte del comune di Genova, Genova 1932, p. 74; Labà M., Valerio Castello in "Emporium", Sett 1942, p 374; Grosso O., Catalogo delle gallerie di palazzo Bianco e Rosso, Genova 1909, p. 45, n 17; Elenco dei quadri ed oggetti archeologici dei Palzazi Bianco e Rosso, Genova 1914, p 9, n 26;
Bilbao 2003, p. 72.