Il dipinto rappresenta una donna mentre suona un violino.
Codifica Iconclass (DESI)
48C70; 11HH(CECILIA9111
DES
DESS:
Personaggi: Santa Cecilia. Attributi: violino.
Acquisizione (ACQ)
ACQT:
acquisto
Nome (ACQN):
G. Pratolongo
Data acquisizione (ACQD):
1913
Luogo acquisizione (ACQL):
Genova
Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova
Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione allegata
FTAP:
fotografia digitale
FTAA:
Visconti
FTAD:
2013
FTAN:
Santa cecilia_PB296.
FTAF:
tif
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia b-n
FTAN:
Neg A. 13/4
Citazione completa (BIL)
Grosso, 1932, p. 157; Gregori in "Paragone" 1952, p. 60; Galleria di Palazzo Bianco 1953, p. 15; Zampetti 1960, p. 71; Galleria di Palazzo Bianco 1961, p. 15; Genova 1995, pp. 28-31; Mortari 1995, p. 111; Guardata in Roma-Siena 2000, n. 58