Paesaggio Musei di Strada Nuova Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
firma
AUTN:
Van Ruisdael, Jacob
AUTA:
1628-1682 Indicazioni sull'oggetto (DESO) dipinto Codifica Iconclass (DESI) 25H DES
DESS:
Figure: uomini; donne; animali. Paesaggio: campagna; nubi; casa. Titolo (SGTT) Paesaggio SGT Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 189
INVC:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco DTZ Cronologia (DT)
DTM:
data
DTSI:
1628
DTSF:
1682 MTC Tipo scheda (TSK) OA Livello catalogazione (LIR) I Identificativo di origine OA_6132 Codice univoco (NCT)
Codice Regione (NCTR):
07 Ente schedatore (ESC) C010025 Ente competente (ECP) S21 Altro codice bene (ACC) ODY-OA_0003052/ R07 Altri codici (ACC)
Altro codice bene (ACC):
IN48_000286 Schede correlate (ACS)
ACSC:
B101
ACSS:
Numero scheda cartacea Definizione bene (OGT)
OGTD:
dipinto
Identificazione (OGTV):
opera isolata Titolo (SGTT) Paesaggio SGT Localizzazione geografico-amministrativa attuale (PVC)
Stato (PVCS):
Italia
Regione (PVCR):
Liguria
Provincia (PVCP):
GE
Comune (PVCC):
Genova Collocazione specifica (LDC)
LDCT:
museo
LDCQ:
civico
Denominazione (LDCN):
Musei di Strada Nuova
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Via Garibaldi 18
Denominazione raccolta (LDCM):
Palazzo Bianco Altre localizzazioni geografico-amministrative (LA)
PRCD:
Hôtel de Matignon
PRCM:
collezione parigina di Maria Brignole-Sale De Ferrari
PRDI:
inventariato 1884
PRDU:
1888
TCL:
luogo di provenienza Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
PB 189
INVC:
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco DTZ Cronologia (DT)
DTM:
data
DTSI:
1628
DTSF:
1682 Autore (AUT)
AUTR:
esecutore
AUTM:
firma
AUTN:
Van Ruisdael, Jacob
AUTA:
1628-1682 MTC Misure (MIS)
MISU:
cm
MISA:
51
MISL:
59 Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono Restauri (RST)
RSTD:
1925
RSTN:
SILVESTRI
RSTD:
1951
RSTN:
P. RUBINACCI Indicazioni sull'oggetto (DESO) dipinto Codifica Iconclass (DESI) 25H DES
DESS:
Figure: uomini; donne; animali. Paesaggio: campagna; nubi; casa. Iscrizioni (ISR)
ISRC:
documentaria
ISRS:
a pennello
ISRP:
IIN BASSO A DESTRA
ISRI:
J R Acquisizione (ACQ)
ACQT:
legato
Nome (ACQN):
Maria Brignole-Sale De Ferrari
Data acquisizione (ACQD):
1889
Luogo acquisizione (ACQL):
GENOVA Condizione giuridica (CDG)
Indicazione generica (CDGG):
proprietà Ente pubblico territoriale
Indicazione specifica (CDGS):
Comune di Genova Documentazione fotografica (FTA)
FTAX:
documentazione esistente
FTAP:
fotografia b-n
FTAN:
NEG 344/3 Citazione completa (BIL) Frizzoni, in " Archivio Storico" 1890, p. 120; "Mostra d'arte antica" 1892, p. 110; "Galleria" 1893-1906, p. 5; Jacobsen, in "Archivio Storico", II, 1896, pp. 112-113; Suida 1906, p. 169; Grosso 1909, p. 27; Grosso 1910, p. 46; Grosso 1912, p. 33; Grosso 1932, pp. 137, 313; Ceriotti 1959, pp. 16, 232; Fontana Amoretti, Plomp 1998 Specifiche di accesso ai dati (ADS)
Profilo di accesso (ADSP):
1
Motivazione (ADSM):
scheda contenente dati liberamente accessibili Compilazione (CMP)
Data (CMPD):
2000
Nome (CMPN):
Serra A. Funzionario responsabile (FUR) Serra A. Trascrizione per informatizzazione (RVM)
Data (RVMD):
2000
Nome (RVMN):
serra Aggiornamento - Revisione (AGG)
AGGD:
2023
AGGN:
PANIZZUTT M.
scorri a sinistra scorri a destra