Link alla homepage logo musei di genova header

Bombarda a doghe cerchiate su affusto

Galata Museo del Mare
OGT
OGTD:
weapon
OGTT:
bombarda
OGTD:
cannone da murata
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Si tratta di una bombarda “picola”, cioè uno dei pezzi leggeri installati sulle navi genovesi del Quattrocento, pesanti tra i 2 e i 3 Cantari (Kg 95 – 140). Sulla base del calibro si può stimare che sparasse una palla di pietra da 3 libbre (Kg 0,950) con un tiro efficace di un centinaio di metri. Le bombarde “grosse” pesavano intorno ai 7 Cantari (Kg 330) e utilizzavano un proiettile di pietra da 25 – 30 libbre (Kg 8 – 9,5); la loro gittata doveva aggirarsi intorno ai 300 metri.
Codifica Iconclass (DESI)
45C16(BOMBARDA)
DES
DESS:
armi: bombarda
SGT
SGTI:
arma
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3721
INVD:
26/6/2019
DTZ
DTZG:
XV
Cronologia (DT)
DTZS:
fine
DTM:
analisi storica
MTC
MTC:
ferro battuto
Notizie storico-critiche (NSC)
Queste artiglierie, pur essendo ormai tecnicamente superate, continuarono ad essere imbarcate sul naviglio mercantile come dotazione sussidiaria, almeno fino alla metà del XVI secolo.