Link alla homepage logo musei di genova header

Guanto di armatura

Galata Museo del Mare
Definizione bene (OGT)
OGTD:
guanto d'arme
Identificazione (OGTV):
elemento d’insieme
Autore (AUT)
AUTN:
Anonimo
AUTH:
00000514
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
2965
INVD:
25/6/2019
DTZ
DTZG:
XVI
MTC
MTC:
acciaio- sbalzo
Notizie storico-critiche (NSC)
Gran parte dei pezzi di armature conservate dai Musei del Mare di Genova erano destinate alla difesa personale dei soldati imbarcati sulle galee della Repubblica. Ad esse erano richieste leggerezza e robustezza: dovevano reggere il colpo di un’archibugiata, la stoccata di una lancia o la freccia di una balestra. L’equipaggiamento era ridotto al minimo: il pettorale e il dorsale, vincolati sulle spalle da lacci in cuoio e tenuti insieme da una larga cintura di cuoio. A riparo della testa, il morione o la borgognotta.