Nella parte centrale del dipinto è rappresenttoa il Molo Vecchio di Genova insieme all’antico faro. Gli fanno da corona l’arco portuale e la città che si affaccia a ventaglio su di esso. In basso uno stuolo di galee celebrano il ritorno di Paolo Fregoso – cardinale e doge di Genova – da Otranto, dove aveva partecipato alla spedizione contro i turchi che assediavano la città.
Codifica Iconclass (DESI)
46C223
DES
DESS:
paesaggio: porto
SGT
SGTI:
porto di Genova
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3486
INVD:
12/6/1922
INVC:
Piano terra
Cronologia (DT)
DTM:
inventario museale
DTSI:
1597
DTSF:
1597
MTC
MTC:
pittura a olio su tela
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto è la più famosa tra le opere che rappresentano la Genova medievale. Si tratta di una copia di un affresco andato perduto, che intendeva celebrare la realizzazione di un’opera monumentale come l’allungamento del Molo Vecchio.
Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
Denominazione spazio viabilistico (LDCU):
Calata de' Mari, 1
Specifiche (LDCS):
Esposizione, sala 1
Inventario di museo o soprintendenza
INVN:
3486
INVD:
12/6/1922
INVC:
Piano terra
Cronologia (DT)
DTM:
inventario museale
DTSI:
1597
DTSF:
1597
Autore (AUT)
AUTS:
attribuito
AUTR:
esecuzione
AUTM:
fonte archivistica
AUTN:
Grassi, Cristoforo
AUTA:
notizie sec. XVI secolo
AUTH:
00000507
Committenza (CMM)
CMMN:
Padri del Comune
MTC
MTC:
pittura a olio su tela
Misure (MIS)
MISU:
m
MISA:
2.22
MISL:
4.08
Stato di conservazione (STC)
Stato di conservazione (STCC):
buono
Indicazioni sull'oggetto (DESO)
Nella parte centrale del dipinto è rappresenttoa il Molo Vecchio di Genova insieme all’antico faro. Gli fanno da corona l’arco portuale e la città che si affaccia a ventaglio su di esso. In basso uno stuolo di galee celebrano il ritorno di Paolo Fregoso – cardinale e doge di Genova – da Otranto, dove aveva partecipato alla spedizione contro i turchi che assediavano la città.
Codifica Iconclass (DESI)
46C223
DES
DESS:
paesaggio: porto
Iscrizioni (ISR)
ISRC:
documentaria
ISRL:
latino
ISRS:
a pennello
ISRT:
lettere capitali
ISRP:
a sinistra in basso
ISRI:
ANTIQUAE URBIS GENUA PICTURA TEMPORIS INIURIA FERE CONSUMPTA FANC AD EXEMPLUM ILLIUS VETUSTATIS RETINEDAE CAUSA P.PRES COMMUNIS EFFINGI MANDARUNT ANNO MDXLVII
Notizie storico-critiche (NSC)
Il dipinto è la più famosa tra le opere che rappresentano la Genova medievale. Si tratta di una copia di un affresco andato perduto, che intendeva celebrare la realizzazione di un’opera monumentale come l’allungamento del Molo Vecchio.